La terapia analitica junghiana
Quando si utilizza il termine terapia junghiana si fa riferimento ad un approccio che si fonda sui principi della psicologia analitica, la quale trae origine dal pensiero e dalle opere…
Il sogno e l’analisi junghiana
Uno dei temi fondamentali dell’opera e dello studio di C. G. Jung è il sogno. Il sogno appartiene a tutta l’umanità sin dalla notte dei tempi e riguarda, in un…
La depressione
La depressione – diceva Jung – è una signora in nero, quando appare non bisogna scacciarla ma invitarla alla nostra tavola per ascoltare cosa ci dice. Nella vita può capitare…
La trasformazione interiore e il tempo
“…l’uomo moderno crede di perdere qualcosa – il tempo – quando non fa le cose in fretta; eppure non sa che cosa fare del tempo che guadagna, tranne che ammazzarlo…”…
Disturbi alimentari
Le categorie dei disturbi alimentari sono diverse: Anoressia nervosa, bulimia nervosa, disturbi di alimentazione incontrollata ed iperalimentazione associata ad altri sintomi psicologici. Vi sono diversi fattori che predispongono un individuo…