• Contatti
  • Lo Studio
  • Consulenza-Terapia online
Psicoterapia Junghiana

"Il viaggio più difficile di un essere umano è quello che lo conduce dentro sé stesso alla scoperta di chi veramente egli è" C. G. Jung

Psicoterapia Junghiana
  • Home
  • Chi sono
  • Disagi e disturbi trattati
  • Approfondimenti-articoli
  • FAQs
  • Home
  • Chi sono
  • Disagi e disturbi trattati
  • Approfondimenti-articoli
  • FAQs
  • Contatti
  • Lo Studio
  • Consulenza-Terapia online

Galleria immagini

Accesso studio
Entrata Studio
Sala d’attesa
Sala d’attesa
Ingresso
Studio
Studio
Studio
Biglietto da visita
Biglietto da visita
“Libro Rosso ” C. G. Jung
Depliant
Depliant
    Fb-Button
  • La psicoterapia junghiana

    Il sogno e l’analisi junghiana

    Dott.ssa Ottavia Alotto / 0 commenti

    Uno dei temi fondamentali dell’opera e dello studio di C. G. Jung è il sogno. Il sogno appartiene a tutta l’umanità sin dalla notte dei tempi e riguarda, in un passato-presente, l’esistenza di…

    Leggi tutto

“La terapia, o l’analisi, non è soltanto qualcosa che avviene tra psicoterapeuta e paziente, è, anche, un processo che si svolge in modo intermittente nella nostra individuale esplorazione dell’anima, negli sforzi per capire le nostre complessità, negli attacchi critici, nelle percezioni e negli incoraggiamenti che rivolgiamo a noi stessi. Nella misura in cui siamo impegnati a fare anima, siamo tutti, ininterrottamente, in terapia.”
J. Hillman

“La nostra psiche è costituita in armonia con la struttura dell’universo, e ciò che accade nel macrocosmo accade egualmente negli infinitesimi e più soggettivi recessi dell’anima.” C. G. Jung

Ashe Tema di WP Royal.